Events
Clear-
Starting on 16.07.2021 21:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 25.06.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 18.06.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 04.06.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 28.05.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 21.05.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 14.05.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Starting on 07.05.2021 18:00At MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.