Eventos
-
Empieza el 11.12.2021 20:00Lo spettacolo è stato creato nel periodo di emergenza per piccoli spazi teatrali. È tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino' racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra una espressione visiva insolita in una pièce di teatro che tocca strani fili magici di una relazione figlia-padre.
-
Empieza el 02.12.2021 17:00NATALE in CONTROLUCE Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, dicembre 2021, inaugurazione giovedì 2. Giardino Forbito, Controluce Teatro d'Ombre, dipartimento di scenografia della Accademia Albertina delle Belle Arti
-
Empieza el 07.11.2021 16:00I VIAGGI DI GULLIVER Opera da camera di Bruno Moretti su testo di Rosa Mogliasso Messinscena e regia di Controluce Teatro d'Ombre
-
Empieza el 28.10.2021 20:30Lo spettacolo è stato creato nel periodo di emergenza per piccoli spazi teatrali. È tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino' racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra una espressione visiva insolita in una pièce di teatro che tocca strani fili magici di una relazione figlia-padre.
-
Empieza el 22.10.2021 17:00immagini soggetive sulla storia di Barbablù
-
Empieza el 20.10.2021 17:00immagini soggetive sulla storia di Barbablù
-
Empieza el 19.10.2021 17:00immagini soggetive sulla storia di Barbablù
-
Empieza el 24.07.2021 18:30
-
Empieza el 16.07.2021 21:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 25.06.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 18.06.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 17.06.2021 21:30I Canti dell'albero al XXV Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese
-
Empieza el 09.06.2021 09:30Replica alla Scuola Italiana di Madrid del progetto didattico-performativo "Uscimmo a riveder le stelle" (Raccontarsi in Scena “Celebriamo Dante”) con allestimento di teatro d'ombre e regia di Controluce su testi di Dante, Bertold Brecht, Primo Levi e Erri De Luca, con alcuni allievi della Scuola Statale Italiana di Madrid. Ripresa a cura degli insegnanti Antonio Martire e Cristiana Ponsetto.
-
Empieza el 04.06.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 28.05.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 21.05.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 14.05.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.
-
Empieza el 14.05.2021 14:30Controluce Teatro d'Ombra sarà alla Scuola Italiana di Madrid tra il 10 e il 14 maggio per l'allestimento e regia di una parte del progetto didattico-performativo Raccontarsi in Scena “Celebriamo Dante”, in occasione dei festeggiamenti dedicati a Dante.
-
Empieza el 07.05.2021 18:00En MufantL’ultimo spettacolo di Controluce Teatro d’Ombre creato in questo periodo di emergenza e in scena al Mufant per un massimo di 12 persone a performance, è tratto dal romanzo di Giorgio De Maria 'Le venti giornate di Torino', racconto distopico e profetico che parla di una società stremata in preda ad un misterioso ed agghiacciante fenomeno di psicosi collettiva. Un noir con aspetti fantascientifici che trova nel teatro d’ombra un perfetto accompagnamento visivo e nel Museo uno spazio elettivo per contenerlo e presentarlo.