Il giardino della vita
Il giardino della vita
Opera in un atto di
José María Sánchez Verdú
Libretto
Gilberto Osella
Messinscena
Controluce Teatro d'Ombre
Coproduzione CSi, RSI.ch Rete Due/Settimana di Musica Religiosa di Cuenca SMR 56a edizione
Prima assoluta
Domenica, 26 febbraio 2017, ore 17.30 Palazzo dei Congressi, Lugano (CH)
Prima spagnola
Sabato, 8 aprile 2017, ore 19,00 Teatro Auditorio, Cuenca (SP)
Inaugurazione della Settimana di Musica Religiosa di Cuenca SMR 56a edizione
Lo scrittore ticinese Gilberto Isella dipinge un ritratto stilizzato e simbolico dell’architetto catalano Antoni Gaudí. Le musiche appositamente commissionate a José María Sánchez-Verdú fanno da tramite tra le parole e le ombre di Controluce Teatro d'Ombre. I ricordi di un Gaudí ormai anziano che, guardando indietro ritrova se stesso bambino e la madre, prendono le forme evanescenti di un sogno teatrale raccontato in musica.
Lugano - Palazzo dei Congressi
Ensemble 900 del CSi diretto da Arturo Tamayo
Ensemble del Coro Clairière diretto da Brunella Clerici
Soprano Alice Rossi
Attori Antonio Zanoletti e Margherita Coldesina
Settore Prosa della RSI coordinato da Claudio Laiso
CONTROLUCE Teatro d'Ombre: regia Alberto Jona, struttura scenografica Jenaro Meléndrez Chas,
sagome originali Cora De Maria con la collaborazione di Anna Guazzotti, light design Simona Gallo, costumi Sita Singh
Ombre Elena Campanella, Alice De Bacco e Marco Intraia
Cuenca - Teatro Auditorio
Ensemble 900 del CSi diretto da Arturo Tamayo
Coro "Escolanía Ciudad de Cuenca" diretto da Carlos Lozano
Soprano Marga Rodriguez
Attori Rafa Nuñez e Eva Higueras
CONTROLUCE Teatro d'Ombre: regia Alberto Jona, struttura scenografica Jenaro Meléndrez Chas,
sagome originali Cora De Maria con la collaborazione di Anna Guazzotti, light design Simona Gallo, costumi Sita Singh
Ombre Elena Campanella, Alice De Bacco e Marco Intraia